L’Associazione Cattolica Internazionale al Servizio della Giovane (ACISJF), è nata a Friburgo nel 1897 per rispondere al processo di emancipazione delle donne che si trovavano lontane dal proprio paese di origine e/o ambiente domestico. L’ACISJF è stata la prima associazioni femminile cattolica internazionale. Essa nacque da subito nell'alveo di quello che fu definito “cristianesimo sociale”, nel solco dell’attenzione dei cristiani verso le questioni sociali. Fin dall'inizio non volle essere una mera opera di assistenza caritativa, ma un contesto educativo volto alla formazione e all'autodeterminazione della persona. Oggi l'Associazione è presente in Europa, Medio Oriente e America Latina, ha osservatori nei due centri principali delle Nazioni Unite a Ginevra e a New York. È riconosciuta con statuti speciali nel Consiglio d’Europa, presso l’Unesco e presso l’Ecosoc, il Consiglio economico e sociale dell’ONU. A Firenze il primo comitato cittadino si è costituito nel 1902 con un centro di ascolto nella vecchia stazione ferroviaria e nel 1936 venne inaugurato un nuovo Centro di Ascolto presso la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella (SMN). A partire dal 2004, l’associazione gestisce il progetto Help Center delle Ferrovie delle Stato, oggi sito negli spazi adiacenti alla stazione di SMN in via Valfonda 1. Inoltre, dal 2005, l’Associazione gestisce una casa di accoglienza per donne sole e madri con minori, lontane dalla propria rete familiare di origine e che vivono una condizione di difficoltà e marginalità sociale.
Coordinatore Help Center
Stefano Pilato
Operatrici Centro di Ascolto – Help Center
Camilla Farini – Margherita Alpini – Federica Fazzini
Sportello legale
Filippo Berti – Margherita Benozzi – Letizia Luchi – Maria Cristina Frosali – Giulia Tattini – Luigi Monteaperti
Presidente
Anna Serena Velona
Coordinatrice generale
Alma Celami
Ufficio Progetti
Anna Serena Velona – Stefano Pilato – Marcella Ceseri
Amministrazione e Segreteria
Marcella Ceseri – Alma Celami – Stefano Pilato
Referente Corsi di lingua
Lucia Boldrini
Coordinatrice Casa Serena
Samanta Sassetti
Operatrici Casa Serena
Irena Latifaj – Alessia Tarchi – Rosanna Migliazza
Sportello Psicologico
Giuseppina Berio
Input your search keywords and press Enter.