Accoglienza e ascolto negli orari di ricevimento dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e di pomeriggio dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 17.30;
Segretariato sociale in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Firenze, area immigrazione e marginalità per residenti e non residenti;
Informazioni e orientamento ai servizi del privato e pubblico sociale del territorio; (mense, docce, vestiario, pacchi alimentari, servizi sociali, residenza, permessi di soggiorno, ecc.);
Monitoraggio dell’area ferroviaria (diurno e, occasionalmente, notturno), in collaborazione con unità di strada, Società della Salute, Protezione Aziendale e Polfer. Contatto operativo giornaliero e tavolo di concertazione mensile;
Sostegno psicologico ed emotivo, mercoledì ore 10.00-13.00, prenotazione presso l’Help Center;
Prevenzione socio sanitaria (Giornate della salute ad hoc e supporto per visite mediche e medicinali);
Sostegno burocratico e legale, due martedì al mese, prenotazione presso l’Help Center;
Orientamento e supporto nella ricerca lavoro, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
Stesura e aggiornamento CV, dal lunedì al giovedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30;
Corsi di lingua inglese livello principiante e italiano livello alfabetizzazione, principiante ed intermedio; l’orario dei corsi è variabile a seconda del livello, le informazioni sull’orario vengono rilasciate in fase di iscrizione;
Corso per Assistenti Familiari una volta all’anno da febbraio a giugno per 25 persone tutti i giovedì dalle 15.00 alle 17.30, prenotazione presso l’Help Center;
Sostegno allo studio per minori iscritti alla scuola secondaria, prenotazione presso l’Help Center;
Distribuzione di beni per l’igiene e la cura personale, titoli viaggio, rinnovo documenti, erogazione di sostegno economico strutturato.