ACISJF FIRENZE, alla vigilia della Festa di San Giovanni, ha ricevuto dal sindaco Dario Nardella il Fiorino d’oro 2022 Il Fiorino d’oro è il massimo riconoscimento che la Città di Firenze attribuisce alle personalità che si sono distinte durante l’anno attraverso la loro notoria opera e che abbiano dato lustro alla città e alle istituzioni …
Mercoledì 22 giugno, nel bellissimo contesto della Basilica di San Lorenzo, affettuosamente accolti da Monsignor Marco Viola, abbiamo festeggiato la pubblicazione del libro “Non conosco noia! Acisjf Firenze: oltre un secolo di volontariato! E’ stata una bellissima occasione per ritrovarsi tutti insieme e condividere un momento di gioia comune. Ringraziamo Monsignor Marco Viola per l’accoglienza …
Siamo felici di raccontarvi la fantastica giornata di ieri! L’Assessora Educazione e Welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro, è venuta a trovarci ed ha consegnato gli attestati di partecipazione agli studenti che hanno frequentato i corsi gratuiti di italiano e inglese da ottobre 2021 ad oggi. I corsi, svolti sia in modalità online che …
Al via il progetto NEetWorking, rivolto a 4 giovani “Neet”, ovvero giovani under 35 che né lavorano e né frequentano una scuola o un corso di formazione. Il progetto si basa sullo sviluppo di un percorso di formazione e avvio/ri-avvio al lavoro, con l’obiettivo di offrire a 3 ragazze e 1 ragazzo, intercettati presso il …
Anche nel 2021, grazie al sostegno dell’#Arcidiocesi di Firenze e al contributo dell’#8×1000, abbiamo continuato a portare avanti i molteplici servizi e le attività che sono rivolte a persone con poche risorse e con scarsa possibilità di autogestione all’interno del sistema dei servizi. Nel complesso a “Casa Serena” abbiamo accolto e supportato 20 donne e …
In occasione dell’evento “La Terapia della Bellezza – La Forza del Volontariato” è stato concesso alla Presidente Adriana Barbecchi un riconoscimento che premia l’impegno che ha svolto con ACISJF FIRENZE per la città di Firenze. Ringraziamo il Sindaco Dario Nardella e l’Assessora Sara Funaro per questo riconoscimento che ci onora e ci stimola ad un …
In Palazzo Vecchio Storie di coraggio ed altruismo Martedì 19 aprile si è tenuta la presentazione dei volumi a cura di Acisjf Firenze, ATT e Simone Mauro. Ospite Don Luigi Ciotti. Martedì 19 aprile nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si è tenuto l’evento “La Terapia della Bellezza – La Forza del Volontariato” dedicato …
Ieri abbiamo ricevuto la graditissima visita della Dott.ssa Serena Spinelli – Assessore Politiche Sociali, Edilizia Residenziale, Cooperazione Internazionale della Regione Toscana e del Dott. Alessandro Salvi – Responsabile Welfare e Innovazione Sociale della Regione Toscana, che hanno incontrato la Presidente, i volontari e i dipendenti e hanno potuto conoscere più da vicino la nostra realtà …
Martedì 19 aprile 2022 ore 17.00* presso Palazzo Vecchio – Salone dei Cinquecento si terrà l’evento “La Terapia della Bellezza – La Forza del Volontariato: Storie di coraggio e di altruismo” Saranno presentati i volumi: “Non conosco noia” – ACISJF FIRENZE “Storie e Testimonianze” – Associazione Tumori Toscana “La terapia della bellezza” – Simone Mauro …
Si è conclusa con grande successo la giornata di screening gratuiti virologici per rilevare la positività pregressa o attuale del Covid-19, l’Epatite “B” e “C”, a cui hanno partecipato più di 30 persone. L’obiettivo dell’iniziativa in collaborazione con il Centro Masve è stato quello di fare lo screening in popolazioni che vivono in condizioni di …
Input your search keywords and press Enter.